Impianti a biomassa con turbine ORC per cogenerazione

Gli impianti a biomasse di piccola taglia trovano nella tecnologia ORC la soluzione ideale grazie alla sua elevata efficienza, flessibilità e facilità di gestione del carico, adattandosi alla disponibilità di biomassa. Rispetto agli impianti tradizionali con turbina a vapore, i moduli ORC offrono vantaggi operativi e manutentivi significativi.

La soluzione di Exergy abbina il modulo ORC con Turbina Radiale Outflow a una caldaia alimentata da biomassa per generare energia elettrica e termica in modo sostenibile.

TRASFORMIAMO RIFIUTI IN ENERGIA PULITA

ORC biomass power plant

Energia pulita da biomassa: trasformiamo rifiuti in risorse

Il modulo ORC è progettato per produrre energia elettrica e termica, ideale per impianti di cogenerazione (CHP) con applicazioni quali:

processi industriali
riscaldamento residenziale o urbano
trigenerazione (produzione di calore e aria fredda per scopi di riscaldamento e condizionamento)

La biomassa utilizzata può includere scarti del legno, residui della lavorazione delle olive, rifiuti organici e altre biomasse secondarie.

Perché scegliere un impianto ORC a biomassa?

Vantaggi della tecnologia ORC per biomassa:

Il ciclo ORC per la produzione di energia dalla biomassa

La caldaia, attraverso il processo di combustione, converte la biomassa in calore che alimenta il modulo ORC. La fonte di calore esausta scalda il fluido intermedio all’interno dello scambiatore di calore. Il circuito che interfaccia ORC e caldaia trasferisce l’energia termica dalla caldaia all’evaporatore del modulo ORC. I fluidi intermedi normalmente utilizzati tra caldaia e ORC sono olio diatermico, acqua o vapore pressurizzati.

Il fluido intermedio trasferisce il calore al fluido organico nell’evaporatore dell’ORC, dove il fluido organico si trasforma in vapore. Il fluido in forma di vapore passa nella turbina e qui si espande facendo ruotare la turbina. Questa con la rotazione produce elettricità nel generatore.