- Applicazione
- /
- BIOMASSA

Impianti a biomassa con turbine ORC per cogenerazione
Gli impianti a biomasse di piccola taglia trovano nella tecnologia ORC la soluzione ideale grazie alla sua elevata efficienza, flessibilità e facilità di gestione del carico, adattandosi alla disponibilità di biomassa. Rispetto agli impianti tradizionali con turbina a vapore, i moduli ORC offrono vantaggi operativi e manutentivi significativi.
La soluzione di Exergy abbina il modulo ORC con Turbina Radiale Outflow a una caldaia alimentata da biomassa per generare energia elettrica e termica in modo sostenibile.

TRASFORMIAMO RIFIUTI IN ENERGIA PULITA

Energia pulita da biomassa: trasformiamo rifiuti in risorse
Il modulo ORC è progettato per produrre energia elettrica e termica, ideale per impianti di cogenerazione (CHP) con applicazioni quali:



La biomassa utilizzata può includere scarti del legno, residui della lavorazione delle olive, rifiuti organici e altre biomasse secondarie.
Perché scegliere un impianto ORC a biomassa?
1
RIDUZIONE DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Utilizzo di scarti organici per produrre energia, eliminando costi e problemi di gestione rifiuti.
2
RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI
Un impianto a biomassa genera elettricità da scarti di risorse organiche rimpiazzando l'acquisto di energia, riducendo quindi i costi energetici.
3
MINORI COSTI OPERATIVI
Minori spese per energia e gestione rifiuti.
4
INDIPENDENZA DALLA RETE ELETTRICA
Produzione autonoma di elettricità per alimentare il processo industriale o altri bisogni energetici interni all'azienda rappresentando un accesso all'elettricità più semplice ed affidabile per quelle aree remote o isolate con difficoltà di interconnessione alla rete elettrica.
5
VERSATILITÀ DEL RIFIUTO
Produzione simultanea di energia elettrica e calore per riscaldamento, assolvendo quindi a due funzioni in una volta, rivelandosi una soluzione conveniente.
6
MINOR IMPATTO AMBIENTALE
Tramite l'utilizzo di una biomassa secondaria o terziaria per produrre energia elettrica al posto che utilizzare i combustibili fossili, si riducono le emissioni di SOx, NOx and CO2 e la quantità di rifiuti da smaltire nelle discariche.
Vantaggi della tecnologia ORC per biomassa:
1
GENERAZIONE DI CALORE ED ELETTRICITÀ CON UN UNICA SOLUZIONE

Efficienza e potenza più elevate con un minor investimento

Efficienza elettrica fino al 30%
2
TECNOLOGIA COLLAUDATA E AFFIDABILE

Ampliamente applicata
3
FLESSIBILITÀ NELLA QUALITÀ DELLA BIOMASSA UTILIZZATA

Più ampia gamma di applicazioni possibili

Nessuna necessità di pre-trattamento della biomassa
4
IMPIANTO MODULARE E LEGGERO

Installazione facile

Poche opere civili richieste
5
NO TURBINA A VAPORE

Funzionamento più semplice

Manutenzione ridotta
6
NESSUN CONSUMO DI ACQUA

Impatto ambientale ridotto

Possibilità di collocare l'impianto lontano dal sistema idrico
Il ciclo ORC per la produzione di energia dalla biomassa
La caldaia, attraverso il processo di combustione, converte la biomassa in calore che alimenta il modulo ORC. La fonte di calore esausta scalda il fluido intermedio all’interno dello scambiatore di calore. Il circuito che interfaccia ORC e caldaia trasferisce l’energia termica dalla caldaia all’evaporatore del modulo ORC. I fluidi intermedi normalmente utilizzati tra caldaia e ORC sono olio diatermico, acqua o vapore pressurizzati.
Il fluido intermedio trasferisce il calore al fluido organico nell’evaporatore dell’ORC, dove il fluido organico si trasforma in vapore. Il fluido in forma di vapore passa nella turbina e qui si espande facendo ruotare la turbina. Questa con la rotazione produce elettricità nel generatore.


